DETTAGLI DELL'IMMERSIONE

Difficoltà

OWSD / TECNICI

Corrente

Spesso Media

Distanza dalla costa

30’ di Navigazione Barca

Profondità

da - 10 mt a - 200 mt

Visibilità

Buona / Discreta

Extra info

Promontorio situato a SUD dell’Isola

DESCRIZIONE

Il promontorio di Santangelo situato a SUD dell’Isola di Ischia offre uno degli scorci più suggestivi dell'isola, si spinge verso il mare dalla spiaggia dei Maronti come un grosso panettone collegato all'isola da una sottile lingua di terra. Sott'acqua la parete di punta di Santangelo è ancora più bella che fuori, con una impressionante caduta di rocce verticale coperta da una fittissima foresta di gorgonie rosse e gialle. La bellezza di questa parete è indescrivibile, a partire da pochi metri sotto la superficie dell'acqua la vita bentonica è esuberante e varia: enormi spirografi con le loro appendici completamente espanse, frequenti le spugne gialle (del genere Axinella), moltissime le specie di nudibranchi, con bellissimi esemplari di Umbraculum Mediterraneum (Umbracolo). Durante la discesa assistiamo a una stratificazione delle specie al variare della quota. Possiamo osservare fittissimi gli Astroides (Madrepora di colore Arancione) e Parazoanthus (Margherite di Mare) che convivono con splendide Eunicella Singularis (Gorgonia Bianca) e Eunicella Cavolinii (Gorgonia Gialla) fino ai venti e più metri, per iniziare poi a mescolarsi con i primi piccoli rami di Gorgonia Rossa, rami che si fanno sempre più fitti scendendo in profondità. Infatti, superati una serie di grandi massi intorno ai – 30 mt, sulla punta meridionale del promontorio di Santangelo troviamo di fronte a noi uno spettacolo unico: grandi rami di Gorgonie Gialle (Eunicella Cavolinii) che si mescolano con quelle Rosse (Paramuricea Clavata) formando un intrigo dai colori eccezionali. Dai rami delle gorgonie penzolano uova di gattuccio, che osservate in controluce ci svelano l'embrione del pesce pulsante di vita. Il fascino di questa immersione è accresciuto dalla presenza di spaccature, a profondità accessibili con immersioni tecniche (-45/50mt) che accolgono il prezioso e raro Corallo Rosso (Corallium Rubrum), di colore rosso vivo, con i piccoli polipi bianchi espansi in cerca di cibo. Ma la meraviglia di questa immersione è rappresentata da un punto particolare, a circa – 35 mt. di profondità, dove si sviluppano in gran quantità Rami di Gerardia Savaglia (Il Faso Corallo Nero che si intrecciano gli uni agli altri con le fitte ramificazioni di un colore Giallo Brillante. La parete di punta Santangelo è davvero uno dei più bei luoghi d’immersione d’Italia il cui meraviglioso spettacolo termina a profondità Irraggiungibili, di molto superiori ai cento metri.

Ischia Diving center

Contattaci per avere info sulle immersioni, e se ne hai bisogno, possiamo consigliarti un alloggio dove pernottare ed extra attività che l'isola offre.

CONTATTACI