DETTAGLI DELL'IMMERSIONE
Difficoltà
OWSD / TECNICI
Corrente
Spesso Media
Distanza dalla costa
20’ di Navigazione Barca

Profondità
da -10 mt a - 80 mt
Visibilità
Buona
Extra info
Parete situata sulla punta a EST – SUD – EST dell’isola di Procida
DESCRIZIONE
Punta Solchiaro, sito d’immersione sulla parete situata sulla punta a EST – SUD – EST dell’isola di Procida, sulla punta estrema della baia della Chiaiolella, di fronte all’isolotto di Vivara.
Punta Solchiaro è un promontorio che si inabissa dolcemente in acqua, man mano che il fondale scende fra massi più o meno grandi si incontrano alcuni Drop-Off che ci conducono verso il Blu.
Il primo Drop-Off lo si incontra a circa -12 mt, il secondo a circa -25 mt e il terzo a circa -50 mt, dove, subito dopo, la franata scivola dolcemente verso i -80 / -90 mt. Dai -40 mt fino a oltre il terzo Drop-off il fondale e interamente tappezzato di grosse Gorgonie Rosse (Paramuricea Clavata) dando luogo a uno spettacolo unico nel suo genere dove, non è raro incontrare, Scorfani e Pesce San Pietro. A -38 mt ci s’imbatte in un ramo di Gerardia Savaglia (Falso Corallo Nero), contornato da vari rami di Eunicella Cavolini (Gorgonia Gialla) e Paramuricea Clavata (Gorgonia Rosse). Tutta l’immersione si svolge su una splendida franata con massi che costituiscono le classiche tane di cernia, scorfani, Polpi, Stelle Marie e Ricci.
Punta Solchiaro lato OVEST, L’immersione condotta immergendosi sul Lato OVEST del Promontorio di Punta Solchiaro, scendendo lungo la Linea tra il fondale Roccioso e quello sabbioso, a circa -40 mt, si incontrano vecchie carcasse d’auto ed altri rottami avvolti da Castagnole rosse e nere che ospitano pesce di Tana. Questi Rottami sono quello che resta della vecchia discarica presente sul Promontorio qualche anno fa, discarica che anni fa, il comune ha provveduto a Bonbificare restituendo al Mare e ai Subacquei uno dei Punti d’Immersione più belli di Procida e Ischia. Proseguendo l’immersione sulla linea dei -40 mt con direzione SUD sul Fondale Roccioso si incontrano due archetti naturali a pochi metri l’uno dall’altro ricoperti di piccoli Rami di Corallo Rosso (Corallium Rubrum), Gorgonia Gialla (Eunicella Cavolini), Aragoste (Palinurus Elephas) e qualche Pesce di Tana. Tutta questa Immersione, così come quella dove il promontorio scende Verso SUD e caratterizzata da Incontri con polpi, scorfani, saraghi, ricciole, Pesce San Pietro, oltre a varie specie di stelle marine e ricci.
Entrambe queste Immersioni si possono considerare delle Immersioni in Mare Aperto, dato che il fondale da Alcune decine di Metri dalla Punta, si Inabissa rapidamente lungo la Franata.
Punta Solchiaro è un promontorio che si inabissa dolcemente in acqua, man mano che il fondale scende fra massi più o meno grandi si incontrano alcuni Drop-Off che ci conducono verso il Blu.
Il primo Drop-Off lo si incontra a circa -12 mt, il secondo a circa -25 mt e il terzo a circa -50 mt, dove, subito dopo, la franata scivola dolcemente verso i -80 / -90 mt. Dai -40 mt fino a oltre il terzo Drop-off il fondale e interamente tappezzato di grosse Gorgonie Rosse (Paramuricea Clavata) dando luogo a uno spettacolo unico nel suo genere dove, non è raro incontrare, Scorfani e Pesce San Pietro. A -38 mt ci s’imbatte in un ramo di Gerardia Savaglia (Falso Corallo Nero), contornato da vari rami di Eunicella Cavolini (Gorgonia Gialla) e Paramuricea Clavata (Gorgonia Rosse). Tutta l’immersione si svolge su una splendida franata con massi che costituiscono le classiche tane di cernia, scorfani, Polpi, Stelle Marie e Ricci.
Punta Solchiaro lato OVEST, L’immersione condotta immergendosi sul Lato OVEST del Promontorio di Punta Solchiaro, scendendo lungo la Linea tra il fondale Roccioso e quello sabbioso, a circa -40 mt, si incontrano vecchie carcasse d’auto ed altri rottami avvolti da Castagnole rosse e nere che ospitano pesce di Tana. Questi Rottami sono quello che resta della vecchia discarica presente sul Promontorio qualche anno fa, discarica che anni fa, il comune ha provveduto a Bonbificare restituendo al Mare e ai Subacquei uno dei Punti d’Immersione più belli di Procida e Ischia. Proseguendo l’immersione sulla linea dei -40 mt con direzione SUD sul Fondale Roccioso si incontrano due archetti naturali a pochi metri l’uno dall’altro ricoperti di piccoli Rami di Corallo Rosso (Corallium Rubrum), Gorgonia Gialla (Eunicella Cavolini), Aragoste (Palinurus Elephas) e qualche Pesce di Tana. Tutta questa Immersione, così come quella dove il promontorio scende Verso SUD e caratterizzata da Incontri con polpi, scorfani, saraghi, ricciole, Pesce San Pietro, oltre a varie specie di stelle marine e ricci.
Entrambe queste Immersioni si possono considerare delle Immersioni in Mare Aperto, dato che il fondale da Alcune decine di Metri dalla Punta, si Inabissa rapidamente lungo la Franata.
Ischia Diving center
Contattaci per avere info sulle immersioni, e se ne hai bisogno, possiamo consigliarti un alloggio dove pernottare ed extra attività che l'isola offre.
CONTATTACI