DETTAGLI DELL'IMMERSIONE

Difficoltà

OWSD/AWSD

Corrente

Raramente

Distanza dalla costa

35’ di Navigazione Barca

Profondità

- 30 mt

Visibilità

Buona

Extra info

SUD - OVEST di ischia

DESCRIZIONE

Il Sito di immersione della Nave si trova tra Punta Imperatore e Punta dello Schiavo si tratta di uno scoglio affiorante situato a SUD - OVEST di ischia, il quale visto da lontano da un’immagine di una Nave.

La leggenda dice che si tratta della nave con cui i FEACI accompagnarono Ulisse nella sua Itaca e che al ritorno fu trasformata in rupe da POSIDONE, per vendetta del soccorso dato da quel popolo all'eroe omerico perseguitato con tanta insistenza.

Il versante più interessante è quello rivolto a sud, dove il fondo mostra una morfologia ricca di cavità e di passaggi. Ci si potrà, infatti, addentrare nelle anguste cavità a misura di subacqueo, sollevare gli occhi e riempirseli dei colori di Parazoanthus Axinellae (Margherita di Mare) e Astroides Calycularis (Madrepora Arancione); se si è buoni osservatori, nei buchi e nelle fessure si intravedono piccole curiose aragoste (Palinurus Elephas) che fanno capolino con le loro antenne. Nel loro interno si potranno identificare numerose specie di animali sessili, come ramificate formazioni di Myriapora Truncata (Falso Corallo per la somiglianza al corallo Rosso), spugne multicolori, oltre ai piccoli crostacei, non mancherà poi l’incontro con qualche Gronco, che trova rifugio nelle zone più buie. L’immersione è facile e divertente e si presta, data la limitata profondità, come seconda immersione. Questa enorme roccia affiorante rappresenta, infatti, un ottimo punto di immersione per sub di ogni livello, affiorando da un fondale di sabbia profondo -30m che risale gradualmente verso la superficie con franate di massi, piccole falesie verticali e antri e cavità tutte da esplorare. Questa immersione ci porta tra tunnel e passaggi molto suggestivi, fino ad arrivare ad una splendida parete tappezzata di gorgonie a cui sono aggrappate uova di Gattucci, tane di piccole Cernie e Musdee, riccamente abitata inoltre da Aragoste, e altre specie di piccoli crostacei, non a caso sotto la parete si trova la grotta del gambero fittamente abitata da questi organismi. 
 

Ischia Diving center

Contattaci per avere info sulle immersioni, e se ne hai bisogno, possiamo consigliarti un alloggio dove pernottare ed extra attività che l'isola offre.

CONTATTACI